Visualizzazione post con etichetta Vita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vita. Mostra tutti i post

Adozione a Distanza: informazioni utili per aiutare e sostenere

Adozione a Distanza: informazioni utili per aiutare e sostenere

Sostenere un progetto o fare un'adozione a distanza, non deve comportare limitazioni o privazioni, ma favorire un aiuto economico a chi ha veramente bisogno, garantendo la coesione tra culture differenti e un vincolo affettivo davvero particolare con la realtà o i bambini che si vanno ad aiutare. Adozione a distanza come sostegno...
Leggi tutto...

La posizione di Papa Francesco sulle questioni scottanti della chiesa e la Comunione

La posizione di Papa Francesco sulle questioni scottanti della chiesa e la Comunione

Papa Francesco ha detto che i cattolici devono guardare alla propria coscienza, piuttosto che fare affidamento esclusivamente alle regole della chiesa per quanto riguarda la complessità del sesso, il matrimonio e la vita familiare e bisogna avere il coraggio di spostare la chiesa dalla dottrina alla misericordia nell'affrontare...
Leggi tutto...

Una buona giornata tra ascolto e speranza

Una buona giornata tra ascolto e speranza

Ogni giorno che passa sto imparando, che la parola giusta, che tutti noi abbiamo bisogno di conoscere nella vita è: l'ascolto, del proprio cuore e delle persone che incontriamo. Parole cariche di speranza Nel corso degli anni ho imparato tante cose, sul valore dell'ascolto e delle parole di speranza e sono sicuro che servono...
Leggi tutto...

I nostri bambini tra fame e guerra

I nostri bambini tra fame e guerra

Sogno un mondo felice e pacifico, pieno di benevolenza e dove tutta l'umanità si da una mano e non lascia mancare a nessuno un letto, un pezzo di pane e dell'acqua. Difesa e protezione dei bambini I bambini sono quelli che soffrono di più di questi problemi e un futuro promettente è possibile solo attraverso un loro sano...
Leggi tutto...

Buona pasqua 2016: aggrapparsi al Signore risorto

Buona pasqua 2016: aggrapparsi al Signore risorto

La Quaresima è finita, il tempo della Settimana Santa è passato, abbiamo pianto, riflettuto, cercato di cambiare e ora è giunto il momento di celebrare la grande gioia della Pasqua. La luce della risurrezione "Se lo Spirito di colui che ha risuscitato Gesù dai morti abita in voi, colui che ha risuscitato Cristo dai morti...
Leggi tutto...

Papa Francesco lava i piedi a tre mussulmani

Papa Francesco lava i piedi a tre mussulmani

Papa Francesco ha lavato e baciato i piedi di musulmani, cristiani e profughi indù durante la celebrazione del Giovedì Santo e ha dichiarato che tutti sono figli dello stesso Dio. Il rito della lavanda dei piedi Ha compiuto questo gesto come segno di benvenuto e di fratellanza in un momento dove crescono le tensioni e i sentimenti...
Leggi tutto...

Venerdì Santo: il buio e la croce

Venerdì Santo: il buio e la croce

Buon Venerdì Santo a tutti, qui come da tradizione da mezzogiorno fino alle tre del pomeriggio la natura ci ha regalato la sua riflessione, con il cielo che si è fatto scuro sottolineando la tristezza di questo momento. La morte in croce del Venerdì Santo Nel vangelo di Matteo si legge: (Mt 27, 33-50) "Giunti al luogo detto...
Leggi tutto...

Riflessione in questa Settimana Santa: i chiodi e le lance

Riflessione in questa Settimana Santa: i chiodi e le lance

La Settimana Santa, con le sue provocazioni è iniziata e siamo chiamati a riflettere e a far tesoro dei messaggi che questi giorni lasciano dentro il cuore di ciascuno di noi. Smettiamola di piantare chiodi e lance In questa Settimana Santa vedremo il tradimento, il rifiuto, le lance, i chiodi, la morte e poi gioiremo alla...
Leggi tutto...

Stanno ammazzando i nostri sogni

Stanno ammazzando i nostri sogni

Tante sono le persone che ogni giorno ci fermano per strada o ci scrivono: "Devi stare con i piedi per terra!" "I sogni non ti fanno campare!" "Impara a guardare in faccia la realtà". Sogno o realtà La domanda che mi sorge spontanea è: "Di quale realtà stanno parlando?" È proprio questo il punto, la gente quando parla,...
Leggi tutto...

La fame nel mondo

La fame nel mondo

Quando si vedono foto di bambini denutriti o di baracche che contengono vite umane o si toccano con mano catastrofi quali terremoti, maremoti, tsunami il nostro cuore smette di pulsare, i nostri occhi iniziano a lacrimare e le nostre mani vorrebbero stringere tutte queste situazioni. Un pensiero a tutti coloro che hanno bisogno...
Leggi tutto...

La politica sta uccidendo quelli che fuggono per salvarsi la vita

La politica sta uccidendo quelli che fuggono per salvarsi la vita

L'evidenza è sugli occhi di tutti, barche cariche di persone che attraversano in condizioni disumane il mare, profughi esausti e barcollanti che cercano di fuggire dalle isole greche, barche controllate dalla mafia che partono da ogni dove e cercano la speranza di un luogo senza guerra, famiglie disperate che cercano di superare...
Leggi tutto...

Il Papa afferma che la separazione coniugale a volte è moralmente necessaria

Il Papa afferma che la separazione coniugale a volte è moralmente necessaria

Papa Francesco durante l'udienza generale che si è tenuta ieri ha detto che in alcuni casi la separazione tra marito e moglie è "inevitabile" e "moralmente necessaria" per proteggere "il coniuge più debole e i figli". Papa Francesco parla della separazione Papa Francesco ha detto che alcuni coniugi in difficoltà possono superare...
Leggi tutto...

Il film "Ode a mio padre" presenta il dramma di una famiglia coreana

Il film coreano, con una storia strappalacrime, ha ottenuto una proiezione speciale durante il Festival Internazionale del Cinema di Berlino e ora "Ode a mio Padre" verrà proiettato, per gli amanti del cinema indonesiano, a partire dal 16 febbbraio.


Grandi emozioni arrivano da questo film che usa anche parecchi effetti speciali che lo rendono molto gradevole
I protagonisti del film: "Ode a mio padre"
Dal suo lancio avvenuto in Corea del Sud a metà dicembre, il film è già stato visto da più di 13 milioni di persone ed è diventatoil secondo film coreano più seguito nel Paese, la regia è di Youn Je-Kyun e parla delle lotte di un uomo e dei sacrifici personali per sostenere la sua famiglia.

La storia inizia con un flashback dove Deok-Soo (Hwang Jung-Min) si trova al centro di un evento che gli cambia la vita, durante la guerra in Corea del 1950.

Dopo che il protagonista Deok-Soo perde la sua sorella minore, abbandona Hungnam in Corea del Nord per trasferirsi con la famiglia a Busan in Corea del Sud e al loro arrivo in questa città, vivono a casa della zia che possiede un piccolo negozio. e Deok-Soo deve subito darsi da fare a sostituire il ruolo di suo padre che ha dovuto restare nel Nord, lavorando dappertutto per mantenere la famiglia.

Intanto passano gli anni e ha bisogno di più soldi per pagare l'istruzione dei suoi fratelli e il suo migliore amico Dal-Goo (Oh Dal-Su) gli consiglia di andare con lui in Germania per lavorare in una miniera di carbone, che dava molti soldi, Deok-Soo parte e trova tante difficoltà nella sua nuova vita all'estero, ma sopravvive.

Deok-Soo incontra il suo primo amore, Young-Ja (Kim Yunjin) che lavora come infermiera in Germania e questo incontro lo porta a vivere momenti felici che lui e il suo collega coreano possono godere durante la pausa dal lavoro.

Gli eventi felici finiscono quando esplode la miniera di carbone, ferendo Deok-Soo e Dal-Goo che rimangono intrappolati all'interno e dopo essere stati salvati vengono trattati presso l'ospedale e Deok-Soo torna in Corea e il ritorno a casa è molto divertente e cattura l'attenzione degli spettatori con varie emozioni umane.

Non molto tempo dopo, si sposa con Young-Ja, che esce si trasferisce in Busan con lui, ma proprio mentre sta assaporando la felicità, la sfortuna gli rema contro.

Ode a mio padre, suscita parecchie emozioni e ci fa passare velocemente dentro le gioie, il dolore, il successo, i fallimenti, la celebrazione e il conflitto ci sono parecchi effetti speciali durante il film che coinvolgono ed emozionano lo spettatore in questo dramma familiare.
Leggi tutto...

Papa Francesco torna a far discutere sul tema della punizione ai bambini (sculacciate i vostri figli se non agiscono bene)

Papa Francesco torna a far discutere sul tema della punizione ai bambini (sculacciate i vostri figli se non agiscono bene)

Papa Fracesco, intavolando una discussione sull'educazione dei figli, fa un'affermazione che scatena ancora molte polemiche, ma fa riflettere.  Bufera di polemiche su Papa Francesco Papa Francesco si trova ancora al centro di una bufera mediatica e specialmente da parte di gruppi che tutelano l'infanzia, per l'affermzione...
Leggi tutto...

Salvato lo studente americano che faceva sci di fondo sulle Alpi svizzere

Salvato lo studente americano che faceva sci di fondo sulle Alpi svizzere

Uno studente americano di 19 anni era scomparso durante il fine settimana, mentre faceva sci sulle Alpi svizzere è stato salvato ed è stato portato in ospedale in ipotermia. Un giovane americano è stato salvato sulle Alpi svizzere La polizia, del cantone di Vaud, ha detto in un comunicato che dopo averlo cercato per più di...
Leggi tutto...

Papa Francesco, dal 12 al 19 gennaio, visita le Filippine e lo Sri Lanka

Papa Francesco, dal 12 al 19 gennaio, visita le Filippine e lo Sri Lanka

Questo è il settimo pellegrinaggio apostolico di Papa Francesco e il secondo in Asia, dopo quello della scorsa estate in Corea, infatti dal 12 al 19 gennaio, sulle orme dei predecessori Paolo VI e Giovanni Paolo II, il papa visiterà lo Sri Lanka e Le Filippine. La seconda visita di Papa Francesco in Asia Infatti Papa Montini...
Leggi tutto...

Contro il male e la sensazione di essere sotto il potere di riti magici, usiamo la preghiera di liberazione

Contro il male e la sensazione di essere sotto il potere di riti magici, usiamo la preghiera di liberazione

C'è una guerra spirituale in corso e tutti noi sentiamo gli effetti, nessuno è immune dal potere del male che è in aumento, intorno e vicino a noi, ma vogliamo vincere questa battaglia spirituale con la corretta conoscenza e i giusti strumenti che ci porteranno a essere vincitori del male con il bene. Croce e Bibbia per la...
Leggi tutto...

Buon Anno a tutti e che il cuore si riempia di amore

Buon Anno a tutti e che il cuore si riempia di amore

Un altro anno volge al termine e sembra che il nuovo anno che ha inizio possa portare tante cose belle e nuove, da parte nostra l'impegno di aprire il cuore e far entrare la parola amore.  Un buon anno dai bambini dell'Indonesia Buon Anno! Gennaio solitamente arriva con il freddo, il buio, la neve e la pioggia, ma anche...
Leggi tutto...

Natale: guardare gli occhi del bambino che nasce

Natale: guardare gli occhi del bambino che nasce

Auguro a tutti un buon Natale, vissuto guardando negli occhi di quel Gesù bambino, che nasce ogni giorno nel nostro cuore e ci chiede semplicemente di trasformare il nostro sguardo. Negli occhi dei nostri bambini, lo sguardo di Gesù Ti ho guardato negli occhi caro Gesù e ti ho visto dentro un bambino che si trovava per...
Leggi tutto...

Papa Francesco ricorda che la chiesa non deve diventare un luogo di business

Papa Francesco ricorda che la chiesa non deve diventare un luogo di business

Il popolo di Dio può perdonare i propri sacerdoti quando hanno un punto debole o quando sbagliano, ma ci sono due cose che il popolo di Dio non riesce a perdonare: un sacerdote attaccato al denaro e un sacerdote che maltratta le persone. Papa Francesco invita alla gratuità Papa Francesco ha fatto queste osservazioni durante...
Leggi tutto...