
Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post
Preparatevi: Giugno 2017 mostra di Harry Potter a Singapore

Etichette:
collezione,
film,
gnews,
Harry Potter,
libri,
magia,
mostra,
News,
Singapore,
Spettacolo
Il film "Ode a mio padre" presenta il dramma di una famiglia coreana
Il film coreano, con una storia strappalacrime, ha ottenuto una proiezione speciale durante il Festival Internazionale del Cinema di Berlino e ora "Ode a mio Padre" verrà proiettato, per gli amanti del cinema indonesiano, a partire dal 16 febbbraio.
![]() |
I protagonisti del film: "Ode a mio padre" |
La storia inizia con un flashback dove Deok-Soo (Hwang Jung-Min) si trova al centro di un evento che gli cambia la vita, durante la guerra in Corea del 1950.
Dopo che il protagonista Deok-Soo perde la sua sorella minore, abbandona Hungnam in Corea del Nord per trasferirsi con la famiglia a Busan in Corea del Sud e al loro arrivo in questa città, vivono a casa della zia che possiede un piccolo negozio. e Deok-Soo deve subito darsi da fare a sostituire il ruolo di suo padre che ha dovuto restare nel Nord, lavorando dappertutto per mantenere la famiglia.
Intanto passano gli anni e ha bisogno di più soldi per pagare l'istruzione dei suoi fratelli e il suo migliore amico Dal-Goo (Oh Dal-Su) gli consiglia di andare con lui in Germania per lavorare in una miniera di carbone, che dava molti soldi, Deok-Soo parte e trova tante difficoltà nella sua nuova vita all'estero, ma sopravvive.
Deok-Soo incontra il suo primo amore, Young-Ja (Kim Yunjin) che lavora come infermiera in Germania e questo incontro lo porta a vivere momenti felici che lui e il suo collega coreano possono godere durante la pausa dal lavoro.
Gli eventi felici finiscono quando esplode la miniera di carbone, ferendo Deok-Soo e Dal-Goo che rimangono intrappolati all'interno e dopo essere stati salvati vengono trattati presso l'ospedale e Deok-Soo torna in Corea e il ritorno a casa è molto divertente e cattura l'attenzione degli spettatori con varie emozioni umane.
Non molto tempo dopo, si sposa con Young-Ja, che esce si trasferisce in Busan con lui, ma proprio mentre sta assaporando la felicità, la sfortuna gli rema contro.
Ode a mio padre, suscita parecchie emozioni e ci fa passare velocemente dentro le gioie, il dolore, il successo, i fallimenti, la celebrazione e il conflitto ci sono parecchi effetti speciali durante il film che coinvolgono ed emozionano lo spettatore in questo dramma familiare.
Etichette:
cinema,
coreano,
drammatico,
famiglia,
film,
Ode a mio padre,
Spettacolo,
Vita
Muore Anita Ekberg, la femmina fatale della Dolce vita

Muore Anita Ekberg, la femmina fatale della Dolce vita
Anita Ekberg, ex Miss Svezia e protagonista della Dolce Vita, è morta all'età di 83 anni, nella clinica San Raffaele di Rocca di Papa vicino a Roma. Anita Ekberg la musa ispiratrice di Federico Fellini L'attrice svedese è sempre stata bollato come "la dea del sesso" per la sua interpretazione nel film la Dolce vita di Federico...
Etichette:
Anita Ekberg,
attrice,
Dolce vita,
Federico Fellini,
femmina,
film,
gnews,
News,
Spettacolo
Che fine hanno fatto i bambini prodigio del cinema e della televisione?
Che fine hanno fatto i bambini prodigio del cinema e della televisione?
Vi siete mai chiesti, dove sono finiti i bambini prodigio del cinema e della televisione? Alcuni di loro sembrano proprio scomparsi dal grande schermo e altri invece continuano la loro carriera nel mondo dello spettacolo. Oggi vi presenteremo tre di questi ragazzi e rimarrete stupiti dai cambiamenti e dalle loro scelte di vita. Haley...
Etichette:
film,
gnews,
Haley Joel Osment,
Liesel Pritzker SIMMONS,
Macaulay Culkin,
News,
Spettacolo
Morta la grande attrice Virna Lisi, aveva 78 anni

Morta la grande attrice Virna Lisi, aveva 78 anni
Virna Lisi, che aveva recitato con le grandi star di Hollywood, tra cui Frank Sinatra nel 1960 e in seguito si era affermata come l'attrice più acclamata dal pubblico, è morta e aveva 78 anni. Virna Lisi ci ha lasciati orfani Il figlio da il triste annuncio dicendo che la mamma ha lasciato orfano il grande pubblico e si è spenta...
Etichette:
attrice,
cinema,
film,
gnews,
News,
Spettacolo,
Virna Lisi
Donne al centro della scena al festival del cinema asiatico

Donne al centro della scena al festival del cinema asiatico
L'Asian Film Festival Jogja-NETPAC (Jaff) 2014 torna per la sua nona edizione, con una particolare attenzione alle donne e al sociale. Asian Film Festival Jogja 2014 Quasi 70 dei 75 film che verranno presentati durante l'evento, che dura una settimana, avranno a cuore le questioni femminili o avranno alla regia delle donne,...
Iscriviti a:
Post (Atom)